INTELLIGENCE INSIDER
STORIA
I SERVIZI SEGRETI FRANCESI
I servizi segreti francesi hanno una storia lunga e complessa, risalente a diversi periodi storici. Alcuni dei principali servizi segreti francesi sono stati istituiti in risposta a specifiche esigenze e minacce nazionali.
-
Deuxième Bureau: fu il servizio segreto militare francese durante la Prima Guerra Mondiale. Fondato nel 1871, il suo ruolo principale era la raccolta di informazioni di intelligence militare. Durante la guerra, svolse un ruolo significativo nelle attività di spionaggio e controspionaggio.
-
Service de Documentation Extérieure et de Contre-Espionnage (SDECE): Dopo la Seconda Guerra Mondiale, nel 1945, la Francia creò il SDECE, un servizio di intelligence con responsabilità sia per le questioni militari che civili. SDECE era coinvolto in operazioni di intelligence all'estero e in attività di controspionaggio.
-
Direction Générale de la Sécurité Extérieure (DSGE): Nel 1982, il SDECE fu riformato e rinominato DGSE. Questa riforma ha coinciso con cambiamenti nella geopolitica globale, compresa la fine della Guerra Fredda. La DGSE è attualmente responsabile dell'intelligence all'estero e svolge un ruolo chiave nella sicurezza nazionale francese.
-
Direction de la Surveillance du Territoire (DST): La DST era un'agenzia di intelligence interna fondata nel 1944. Era incaricata di monitorare e contrastare le minacce interne, inclusi i movimenti terroristici e politici.
Nel 2008, la DST e la Direction Centrale des Renseignements Généraux (DCRG), un'altra agenzia di intelligence interna, sono state fuse per formare la Direction Centrale du Renseignement Intérieur (DCRI), che successivamente è diventata la Direction Générale de la Sécurité Intérieure (DGSI) nel 2014. La DGSI è responsabile della sicurezza interna della Francia.